Adempimenti e versamenti al 20 agosto ma non per tutti

Pubblicato il 30 luglio 2010 Resta fissata al 5 agosto 2010 la data del pagamento, con maggiorazione, delle imposte per i soggetti che applicano gli studi e che non hanno versato entro il 6 luglio 2010.

Per il resto, come precisa il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 27 luglio 2010 (in attesa di pubblicazione per oggi), slittano al 20 tutte le scadenze che cadono nei primi 20 giorni di agosto. Si segnala, in particolare, la proroga:

- della presentazione del 770 ordinario e semplificato;

- del versamento delle imposte sui redditi, dell'Iva, delle ritenute;

- dei contributi previdenziali e assistenziali (Inps, Enpals, Inail) dovuti dai datori di lavoro.

In tema di scadenze si evidenzia che, mancando ancora il provvedimento di proroga ad hoc, gli elenchi Intrastat relativi a luglio dovranno essere inviati telematicamente all'agenzia delle Dogane entro il 25 agosto 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024

12/02/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio

12/02/2025

Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy