Addio assistito all’azienda

Pubblicato il 05 marzo 2008 Con una circolare firmata ieri, il ministero del Lavoro ha comunicato che da oggi sono in vigore le disposizioni di contrasto alle dimissioni in bianco. Il lavoratore che vuole dimettersi, da oggi, è obbligato a rivolgersi ai soggetti abilitati alla trasmissione telematica del nuovo modello e, anche se compila da solo il modulo in formato elettronico, deve chiedere il visto del “certificatore”: Comuni, direzioni regionali e provinciali del lavoro e, quando sarà firmata la convenzione, patronati e sindacati. Rientrano nella nuova disciplina: tutti i datori di lavoro del settore pubblico e privato; i lavoratori subordinati, compresi i dirigenti; le forme di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto; gli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro; i soci di cooperative, indipendentemente dal tipo di contratto. Non rientrano, invece, nella nuova disciplina le risoluzioni consensuali del contratto e le ipotesi in cui i lavoratori interrompono il rapporto di lavoro con modalità non conformi e non sono più rintracciabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy