Accettazione della lettera di licenziamento come ricevuta

Pubblicato il 08 agosto 2013 Con sentenza n. 18731 del 6 agosto 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano confermato la dichiarazione di illegittimità del licenziamento dalla stessa intimato a un proprio dipendente.

La datrice di lavoro aveva adito i giudici di legittimità lamentando che la sentenza di secondo grado fosse affetta da un vizio di motivazione in quanto il giudice del gravame aveva erroneamente ritenuto che l'accettazione della lettera di recesso da parte del lavoratore fosse una mera ricevuta quando, in realtà, la stessa concretizzava una risoluzione consensuale ex articolo 1372 del Codice civile.

Secondo la Suprema corte, tuttavia, detta censura non era idonea a scalfire l'impianto motivazionale della decisione impugnata fondata, oltre che sul significato dell'accettazione da parte del dipendente della lettera di licenziamento, anche sulla non ravvisabilità di una condotta concorrenziale del predetto, “la cui sussistenza avrebbe potuto giustificare la volontà del lavoratore di accettare un licenziamento che nella sostanza si sovrapponesse solo formalmente ad un patto solutorio intervenuto tra le parti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy