Accertamenti estesi

Pubblicato il 17 maggio 2007

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10964 del 14 maggio 2007, ha ritenuto legittimo l'accertamento del Fisco basato sui conti correnti bancari del contribuente anche in assenza di preventiva convocazione dell'interessato per consentirgli di giustificare le operazioni verificate, in quanto nessuna norma impone tale convocazione. Inoltre, è chiarito che gli ispettori non sono tenuti neanche a redigere il verbale, atto reputato come mera facoltà che non compromette l'esito dell'indagine della polizia tributaria. La sentenza muove dal caso di un commerciante che aveva impugnato l'accertamento fondato solo sulla movimentazione sui conti senza che egli fosse mai stato interpellato o gli fosse mai stato notificato un verbale attestante i controlli fatti presso l'istituto di credito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy