5 per mille, iscrizioni online dal 15 marzo

Pubblicato il 04 marzo 2011 Enti e associazioni interessate al riparto del 5 per mille 2011 a partire dal 15 marzo prossimo e fino al 30 aprile 2011 (ricerca scientifica e sanitaria), al 7 maggio per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, potranno inviare le iscrizioni attraverso i portali telematici di Entratel e di Fisconline.

Con la circolare 9, del 3 marzo 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni utili: soggetti ammessi e modalità di ammissione, date e proroghe, liste e modalità di riparto.

A partire dal 14 maggio del 2011 una prima versione provvisoria degli elenchi sarà consultabile online sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Nella circolare si precisa che la procedura deve essere ripetuta anche dagli enti del volontariato e dalle associazioni sportive dilettantistiche che si erano iscritti negli anni scorsi. Tali categorie, fino al 20 maggio possono segnalare- tramite il rappresentante legale - eventuali errori di iscrizione alla direzione regionale delle Entrate nel cui ambito si trova la sede legale dell’ente e il 25 maggio sarà pubblicata la versione aggiornata degli elenchi. Entro il 30 giugno legali rappresentanti degli enti (compresi quelli di competenza del Miur, che li gestirà direttamente) dovranno sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva attestante il perdurare dei requisiti per l’ammissione al beneficio e trasmetterla alle Entrate; le associazioni dilettantesche sportive invieranno le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà all’ufficio del Coni.

Il 31 marzo 2012 l’Agenzia pubblicherà sul sito gli elenchi di chi ha ottenuto il beneficio del 5 per mille.

Si ricorda che i soggetti “ammessi al riparto redigono, entro un anno dalla ricezione delle somme ad essi destinate, un apposito e separato rendiconto dal quale risulti, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente la destinazione delle somme ad essi attribuite”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy