E’ prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” il decreto a firma del Presidente del Consiglio dei ministri 24 luglio, che procrastina le date di versamento dei tributi che cadono ne primi giorni del mese che arriva. E’ consultabile sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e consente di pagare entro il 20 agosto senza maggiorazione, con gli F24, anche i contributi (secondo le regole fissate in convenzione tra Entrate, Inps, Inail ed Enpals).
Le ragioni sono le "solite": si vuole, cioè, lasciare al soggetto passivo d’imposta un periodo di tempo maggiore entro cui pagare, evitandogli disagi in corrispondenza delle ferie estive.
Resta la scadenza del versamento - maggiorato dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo - concernente il differimento per l’anno 2009 dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
Alessia Lupoi
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".