Non è necessaria la forma scritta nella cessione di quote

Pubblicato il 10 agosto 2009
La Corte di appello di Roma, nel testo della sentenza n. 1636 del 2009, spiega che, in caso di cessione di azioni o quote di una società di capitali o di persone fisiche, non è necessaria la forma scritta ad substantiam. Questo perché dette operazioni hanno come oggetto immediato la partecipazione sociale mentre la quota parte del patrimonio rappresenta solo l'oggetto mediato dell'operazione stessa.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy