Imu Stato Rimborsi

Pubblicato il 15 novembre 2016

Al via i rimborsi per i contribuenti che hanno versato per errore le quote Imu nelle casse dello Stato anziché in quelle dei Comuni.

Con il decreto Mef del 26 ottobre 2016, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 264 dell'11 novembre 2016, è stabilita la procedura, valida per tutti i tributi locali, per la restituzione.

Saranno emessi ordini di pagamento collettivi e, contestualmente, inviati alla Banca d'Italia gli estremi per versare le somme sui conti dei singoli destinatari.

Nel caso in cui non siano state segnalate le coordinate bancarie o postali per l'accreditamento dei rimborsi, saranno emessi mandati di pagamento individuali e il rimborso avverrà:

Le somme relative a bonifici e vaglia non andati a buon fine o non riscosse entro il secondo mese successivo a quello di esigibilità dovranno essere riversate sull'apposito conto corrente aperto presso la Tesoreria centrale, per la riemissione del pagamento a favore del contribuente creditore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy