Elezioni Cndcec Lista Longobardi

Pubblicato il 20 settembre 2016

Il presidente Cndcec in uscita, Gerardo Longobardi, torna a competere per la presidenza nelle elezioni del Consiglio nazionale del 1° dicembre 2016. Lo annuncia con una lettera aperta agli iscritti in cui dice di essere stato “colto impreparato dalla pubblica richiesta di Giorgio Sganga”.

Manterrà, spiega Longobardi, la continuità con quanto fatto finora per migliorare il dialogo tra professionisti e istituzioni. Tenendo conto delle esigenze dei colleghi, che ascolterà personalmente durante gli incontri con i vari Ordini territoriali, farà “una squadra di persone affidabili”. Si parte dall’incontro con l’Ordine di Roma.

Nella lettera anche lo sfogo

Auspica di poter continuare ancora a servire la professione, rigenerandosi “dalle delusioni di alcuni (ormai) ex compagni di viaggio”: “è tempo di respingere le vanità di chi ha anteposto le proprie aspirazioni personali all’interesse di una collettività di oltre 117.000 commercialisti”.

Intanto, è arrivata al Consiglio nazionale di categoria da parte del Ministero della Giustizia una comunicazione del 15 settembre 2016, con cui si avvisa che le liste vanno depositate - presso la segreteria della Direzione generale della Giustizia civile del Ministero (IV piano, stanza 489) - entro il 30 settembre 2016, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

Convegno nazionale a Capri

Si terrà il 23 e 24 settembre 2016 - Grand Hotel Quisisana di Capri - il convegno nazionale “La circolazione dei crediti tributari. Un plusvalore per l’economia”, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti e l’Ordine locale di Napoli, con il patrocinio del Consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria.

L’evento è accreditato presso l’Odcec di Napoli e dà diritto a 10 crediti formativi per gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Per i giudici tributari la partecipazione comporterà l’attribuzione di punteggio ai fini concorsuali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy