Con le paghe di luglio alla prova dell’ “Uniemens”

Pubblicato il 26 maggio 2009 Con il messaggio n. 11903 di ieri, l’Inps ha indicato le tappe che verranno percorse per unificare il modello DM10 e il modello Emens. Si tratta del cosiddetto progetto “Uniemens”, che dovrebbe servire a ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei dati presenti nei due flussi oltre che a consentire l’utilizzo dei dati elementari individuali presenti nelle procedure paghe. Ecco le tappe delineate dall’Istituto. Probabilmente, il prossimo 9 giugno, l’Inps presenterà ufficialmente il progetto Uniemens e dalle paghe di luglio partirà l’unificazione sperimentale dei due modelli. Da gennaio 2010, invece, tutti i datori di lavoro saranno obbligati ad adeguarsi alle nuove modalità di trasmissione dei dati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy