Con gli emendamenti sgravio alle imprese e più poteri agli ispettori del Fisco

Pubblicato il 21 luglio 2009

Ancora un importante emendamento al Dl anti-crisi è stato depositato ieri alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera: prevede uno sgravio Ires del 3% per le imprese che decideranno di aumentare il capitale fino a 500 mila euro nei sei mesi successivi all’approvazione del decreto. L’agevolazione può essere fruita esclusivamente in sede di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute per il periodo di imposta di effettuazione degli investimenti e la valenza dello sgravio è di cinque anni, ovvero per l'anno in cui l'aumento viene effettuato e per i quattro anni successivi. La misura potrà essere applicata anche dalle società di persone.

In tema di lotta all’evasione fiscale è previsto che gli ispettori del Fisco, «anche in deroga a specifiche disposizioni di legge», possano accedere dati, documenti e informazioni di natura creditizia finanziaria e assicurativa relativi alle attività di vigilanza svolte dalle authority di settore, dunque, anche se non espressamente citate, dalla Banca d'Italia, dalla Consob e dall'Isvap.

Intanto, le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento al Dl manovra sul Patto di stabilità interno: Comuni e Province rispettosi del Patto nel 2008 potranno beneficiare di uno sblocco parziale dei residui passivi che erano previsti per gli investimenti.

Segnaliamo, inoltre, anche l’emendamento che prevede la tassazione al 6% delle plusvalenze sull’oro, con un tetto di 300 milioni di euro sulle riserve alle quali si applica l’aliquota. La tassa sull’oro è richiesta solo per l'anno di entrata in vigore della legge anti-crisi sui valori figurativi che risultano a fine anno.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Personale domestico. Tabelle retributive

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy